top of page
Logo MLL.png

La "Matrice MEYER" dei bisogni
1° esempio di applicazione della matrice 2L

La "Matrice MEYER" dei bisogni tiene conto dei 4 livelli dei bisogni umani.

La sua costruzione, durante il suo sviluppo naturale, avviene dal basso verso l'alto (A>C>G>U). Ma l' importanza o la priorità da dare a ciascun Livello di Bisogni non è piramidale , non è fissa . La matrice dei bisogni di MEYER non obbedisce a una gerarchia assoluta . Obbedisce alla Legge 2L della Gerarchia Relativa degli organismi viventi.

01-Matrix-Needs-1_edited.png

La "Legge delle 2L della priorità relativa" implica che le priorità cambiano costantemente e si adattano al "caso e alla necessità".
Di conseguenza, la "Matrice MEYER" dei bisogni ci consente di comprendere meglio, ad esempio, i fenomeni attuali della violenza sociale, ideologica, fondamentalista e, in particolare, della radicalizzazione violenta. Come, ad esempio, morire per le proprie convinzioni.

Altri due importanti contributi del Modello 2L:
- Una delle 2L-Leggi della Complessità Antropologica
- INSU, un'organizzazione che vuole il meglio per te

Vedi " Le 2L-Leggi della Complessità e l'INSU "

oppure vai al menù (in cima alla pagina)

Un'acquisizione più dettagliata del Modello 2L verrà effettuata attraverso le vostre letture del

" 2L Series " , i suoi articoli, le sue masterclass e i suoi webinar

bottom of page